Il secondo paper di Grey Silo Ventures esplora l'evoluzione del "pharming" verso il "farming", ovvero l'uso di piante ingegnerizzate per produrre ingredienti funzionali per la nutrizione umana e animale. Nonostante le sfide iniziali, il Molecular Farming sta guadagnando slancio grazie al suo potenziale per migliorare la sostenibilità e l'efficienza nella produzione alimentare.
Il paper approfondisce le tecnologie di trasformazione utilizzate nel Molecular Farming, confrontando le metodologie di trasformazione transitoria e stabile, e l'uso di virus per la trasformazione. L'analisi si estende ai vari sistemi di produzione delle piante matrici, comprese le coltivazioni in campo aperto, serre e agricoltura verticale.
Diverse startup esplorano il settore per produrre proteine alimentari e industriali con ampio potenziale commerciale in diversi settori, come:
Il paper cita startup come Aspyre Foods, Bright Biotech, Miruku, IngredientWerks, CollPlant Biotechnologies, Kyomei e PoLoPo illustrando i loro contributi attraverso approfondimenti e interviste one-to-one. Con la popolazione globale in crescita e la domanda di carne in aumento, tecnologie come il Molecular Farming e le proteine alternative stanno emergendo come soluzioni scalabili e sostenibili, riducendo la dipendenza da bioreattori costosi e animali transgenici. Gli investimenti in questo settore sono in forte crescita, segnalandolo come un ambito cruciale per l'innovazione alimentare futura.
per scoprire come il Molecular Farming sta rivoluzionando l'agricoltura e la tecnologia alimentare.