© 2023 Cereal Docks Spa Società a Socio Unico - P.Iva: 02218040240 - Reg. Imp. di Vicenza 215209 - Cap. Soc. 10.000.000 € i.v.

Carta Bianca torna in Basilica Palladiana

31 January 2025
Reading time: 1 min

Nuovo appuntamento speciale per Carta Bianca, ciclo di incontri culturali promosso da Cereal Docks, che questa volta esce dagli spazi aziendali per entrare nel cuore della città di Vicenza.

Giovedì 13 febbraio alle ore 18:30, Carta Bianca darà la possibilità di visitare la mostra “Tre Capolavori a Vicenza: Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola”, allestita nella splendida Sala del Consiglio della Basilica Palladiana, con l’accompagnamento di una “guida” d’eccezione: Guido Beltramini, direttore del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio. Sarà un’occasione imperdibile per immergersi in un percorso espositivo unico, che esplora il legame tra arte, scienza e natura attraverso il lavoro di tre artisti di epoche diverse.

I partecipanti potranno ammirare da vicino gli studi di Leonardo da Vinci, la pala d’altare con L’alluvione del Colmeda di Jacopo Bassano e l’installazione contemporanea di Gianandrea Gazzola, guidati dal curatore Guido Beltramini, che li accompagnerà alla scoperta del percorso espositivo esplorando i temi fondamentali delle opere come il rapporto tra uomo e natura, tra armonia e distruzione, tra passato e presente.

L’esposizione, ospitata nella suggestiva Sala del Consiglio della Basilica Palladiana, è promossa dal Comune di Vicenza con il supporto di Intesa Sanpaolo. Anche Cereal Docks ha contribuito all’allestimento attraverso il programma Art Bonus, confermando il proprio impegno a favore della valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.

La visita si inserisce perfettamente nello spirito di Carta Bianca, iniziativa nata per offrire ai collaboratori di Cereal Docks e a tutta la cittadinanza la possibilità di aprirsi a nuove prospettive, attraverso incontri con artisti, esperti e studiosi in grado di stimolare la curiosità e il pensiero critico.

L’appuntamento in Basilica Palladiana rappresenta un’evoluzione naturale di questo percorso, portando la discussione fuori dagli spazi aziendali per immergersi direttamente in un contesto culturale di altissimo livello; un’opportunità preziosa per osservare il mondo con occhi nuovi, lasciandosi guidare dalla bellezza e dalla forza dell’arte.

Per partecipare è richiesta l’iscrizione: clicca qui

 

Ph. credits: Lorenzo Ceretta


Did you like this article?
Share it with your colleagues