Lunedì 22 settembre, Mauro Fanin, Presidente di Cereal Docks, sarà tra i protagonisti della presentazione della nuova edizione dei Principi per il governo delle società non quotate a controllo familiare – Codice di autodisciplina, in programma dalle ore 17.00 presso l’Auditorium Ferrero della SDA Bocconi, a Milano.
L’evento è promosso da SDA Bocconi, AIDAF – Associazione Italiana delle Aziende Familiari, Assonime e dalla Cattedra AIDAF-EY in memoria di Alberto Falck dell’Università Bocconi, con l’obiettivo di fornire al sistema imprenditoriale italiano uno strumento concreto per affrontare le grandi trasformazioni in atto e costruire modelli di governance più solidi, sostenibili e trasparenti.
I nuovi Principi, elaborati da AIDAF insieme ad Assonime, SDA Bocconi e AIDAF-EY Chair in Strategic Management in Family Business, rappresentano un’evoluzione profonda rispetto alla prima versione pubblicata nel 2017. Sono stati aggiornati per riflettere le attuali sfide legate alla sostenibilità, all’innovazione tecnologica, alla geopolitica e soprattutto al tema cruciale del ricambio generazionale, che riguarda da vicino migliaia di aziende familiari italiane.
Dopo i saluti istituzionali di Stefano Caselli (Dean SDA Bocconi) e Cristina Bombassei (Presidente AIDAF), i Principi per il governo delle società non quotate a controllo familiare saranno illustrati da Alessandro Minichilli, Professore SDA Bocconi e Direttore Corporate Governance Lab e Stefano Firpo, Direttore Generale di Assonime e membro del Comitato Scientifico AIDAF.
Seguirà la tavola rotonda che vedrà Mauro Fanin confrontarsi con Katia Da Ros, Vicepresidente Esecutiva e AD di IRINOX SpA sulle rispettive esperienze in materia di gestione della governance e apertura alla transizione generazionale.
Fin dalle sue origine Cereal Docks è orgogliosamente un’impresa familiare e ha saputo costruire la propria crescita sulla solidità dei propri valori fondativi e su una visione industriale di lungo periodo ma capace di adattarsi ai cambiamenti e alle sfide in atto.
Essere impresa familiare, per Cereal Docks, significa proprio questo: saper prendere slancio dalla propria storia, senza timore delle trasformazioni che il contesto economico e sociale impone, ma anzi accogliendole come occasione per rafforzare la cultura aziendale, il ruolo nel territorio e il contributo al sistema produttivo del Paese.