© 2025 Cereal Docks Spa Società a Socio Unico - P.Iva: 02218040240 - Reg. Imp. di Vicenza 215209 - Cap. Soc. 10.000.000 € i.v.

Cereal Docks allo Strategy Innovation Forum 2025 dedicato alla biodiversità

08 Settembre 2025
Tempo di lettura: 1 min

Il prossimo venerdì 19 settembre il Presidente di Cereal Docks Mauro Fanin sarà presente all’Auditorium Santa Margherita di Venezia per partecipare allo Strategy Innovation Forum, uno dei più importanti think tank italiani dedicato all’innovazione strategica, promosso dall’Università Ca’ Foscari Venezia, dall’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMAR) e dal Biodiversity Gateway del National Biodiversity Future Center (NBFC).

Il tema scelto per l’edizione 2025 è particolarmente significativo: “La biodiversità come fonte di innovazione strategica”. In un contesto globale segnato dalla fragilità crescente degli ecosistemi naturali, il Forum propone di ripensare il ruolo dell’impresa come attore centrale nella costruzione di un ecosistema di business capace di generare valore economico promuovendo la resilienza ambientale.

L’obiettivo è stimolare una riflessione condivisa su come imprese, startup innovative ed enti di ricerca possano collaborare per progettare soluzioni che preservino e valorizzino la biodiversità, integrandola come componente strategica dei propri modelli operativi e organizzativi.

Mauro Fanin interverrà nella sessione pomeridiana dedicata al “Paradigma della Robustezza”, all’interno del panel “La biodiversità come tema strategico nelle imprese consolidate”, moderato da Gianni Dal Pozzo. Il dibattito sarà l’occasione per condividere l’esperienza di Cereal Docks come azienda che ha saputo integrare sostenibilità e innovazione nei propri processi industriali e nelle proprie filiere agricole.

Il concetto di “antifragilità” sarà al centro di questa riflessione: non si tratta solo di resistere ai cambiamenti, ma di trarre forza dagli shock, adattarsi e rigenerarsi. Un principio che risuona profondamente con la visione aziendale del Gruppo, fondata sulla capacità di evolvere, investire nella conoscenza e lavorare insieme per affrontare con responsabilità le grandi sfide ambientali ed economiche.

Per Cereal Docks, la biodiversità è molto più di un tema ambientale: è un valore essenziale, che trova espressione concreta in numerose iniziative di agricoltura sostenibile, ricerca agronomica, tracciabilità di filiera, economia circolare e rigenerazione del suolo. Operando a stretto contatto con il mondo agricolo, l’azienda sente la responsabilità di contribuire attivamente alla tutela della diversità biologica, riconoscendone il ruolo chiave per garantire sicurezza alimentare, benessere e prosperità futura.

La partecipazione allo Strategy Innovation Forum si inserisce in questo percorso, offrendo un’occasione preziosa per portare la voce dell’agroindustria italiana all’interno di un dialogo interdisciplinare e raccontare l’impegno da parte di Cereal Docks per essere sempre di più un’impresa capace di generare valore condiviso.

Per maggiori informazioni visita il sito dell'evento.


Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo con i tuoi colleghi