© 2023 Cereal Docks Spa Società a Socio Unico - P.Iva: 02218040240 - Reg. Imp. di Vicenza 215209 - Cap. Soc. 10.000.000 € i.v.

Cereal Docks a CeMi 2025: evento di riferimento per il mondo delle agrocommodity

11 Aprile 2025
Tempo di lettura: 1 min

Dopo il successo della scorsa edizione, Cereal Docks torna tra i protagonisti di CeMi, Commodity Exchange Milano, in programma venerdì 9 maggio 2025 nella prestigiosa cornice del Palazzo del Ghiaccio di Milano.

Una giornata interamente dedicata al mondo delle agrocommodity, promossa da Associazione Granaria Milano, Ager Bologna e Associazione Granaria di Torino, che si è affermato ormai da anni come un momento chiave di incontro per tutto il comparto.

Cereal Docks sarà presente con il proprio team per prendere parte a un confronto che si preannuncia particolarmente denso di contenuti e spunti interessanti per il futuro delle agrocommodity. Al centro del dibattito, infatti, ci sarà l’attuale fase di incertezza geopolitica e commerciale, con l’introduzione di nuovi dazi, le tensioni internazionali e le loro ripercussioni sulle rotte del commercio agricolo globale.

Commercio, logistica e approvvigionamento tornano sotto i riflettori in uno scenario che richiede sempre più reattività, visione e capacità di diversificazione e gestione del rischio. In questo contesto, CeMi rappresenta per Cereal Docks un’occasione per rafforzare le proprie relazioni con partner strategici italiani ed esteri, valorizzare il proprio ruolo lungo la filiera agroindustriale e condividere la visione di un modello integrato, responsabile e orientato all’innovazione.

In un contesto geopolitico di grande volatilità, con nuove dinamiche di prezzo e flussi commerciali da monitorare, l’obiettivo di CeMi resta quello di offrire al sistema agroalimentare italiano, strutturalmente deficitario di materie prime agricole, una piattaforma di confronto, networking e scambio B2B tra operatori e stakeholder nazionali e internazionali.

La manifestazione vedrà la partecipazione di esportatori, importatori, trader, rappresentanti dell’industria di trasformazione, imprese logistiche, operatori assicurativi e finanziari, insieme a tutti i player della filiera delle agrocommodity, in un appuntamento diventato ormai strategico per l’intero comparto. Vi aspettiamo a Milano per una nuova occasione di confronto e crescita condivisa.


Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo con i tuoi colleghi