© 2023 Cereal Docks Spa Società a Socio Unico - P.Iva: 02218040240 - Reg. Imp. di Vicenza 215209 - Cap. Soc. 10.000.000 € i.v.

Carta Bianca alla scoperta di “Tre Capolavori a Vicenza”: la visita guidata in Basilica

14 Febbraio 2025
Tempo di lettura: 2 min

Guardare con occhi nuovi il dialogo tra passato e presente, scienza e arte, natura e invenzione, riflettendo insieme a 3 grandi artisti su una tema fondamentale come il legame tra uomo e natura. Questa l’esperienza vissuta giovedì 13 febbraio dai collaboratori di Cereal Docks e dagli ospiti di Carta Bianca che hanno preso parte alla visita guidata alla mostra “Tre Capolavori a Vicenza. Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola”, ospitata nella splendida Basilica Palladiana e promossa dal Comune di Vicenza con la co-organizzazione di Intesa Sanpaolo.

Nel maestoso salone della Basilica Palladiana, il segretario generale della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza Pier Giacomo Cirella ha sottolineato il valore dell’iniziativa come occasione di incontro tra cultura, territorio e impresa. La presenza dell’artista Gianandrea Gazzola ha arricchito la visita con un approfondimento sulla sua opera e sul legame tra armonia, proporzioni architettoniche e fenomeni naturali, svelando come il suo lavoro sia ispirato dagli stessi principi matematici che guidarono Palladio e che affondano le loro radici negli studi architettonici di Vitruvio.

La mostra, curata da Guido Beltramini, mette in scena un incontro tra epoche, linguaggi e visioni diverse ma in qualche modo affini. Le pagine del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, con i loro studi sulla luce e sulla percezione, dialogano con l’installazione contemporanea di Gianandrea Gazzola, capace di trasformare il suono in immagini attraverso un ingegnoso gioco di acqua e luce. A completare il percorso, il drammatico racconto visivo di Jacopo Bassano nella pala del 1576 L’Alluvione del Colmeda, un’opera che, nata dalla memoria di un evento catastrofico del Cinquecento, si fa oggi riflessione più che mai attuale sulla forza della natura e sulle sfide che essa impone all’uomo.

Cereal Docks, tra i partner dell’esposizione attraverso Art Bonus, ringrazia il Comune di Vicenza per aver reso possibile questa straordinaria esperienza e invita tutti a visitare la mostra “Tre Capolavori” aperta fino al 9 marzo: un’occasione imperdibile per riscoprire un patrimonio artistico straordinario osservandolo sotto una nuova luce.

Il legame tra arte, scienza, percezione e natura, al centro dell’esposizione vicentina, è un tema che continuerà a essere approfondito nei prossimi appuntamenti di Carta Bianca, ospitati nel nuovissimo spazio dedicato a Mantegna Academy all’interno dell’Headquarter di Cereal Docks a Camisano Vicentino. Il 19 marzo 2025, la storica dell’arte Petra Cason e l’artista Christian Manuel Zanon guideranno un viaggio attraverso il ruolo del colore nella pittura dall’Impressionismo all’arte contemporanea, mentre il 16 aprile 2025, l’artista e formatrice Pamela Grigiante offrirà una riflessione su come il colore influenzi la nostra percezione estetica e il benessere quotidiano.

L’appuntamento è per i prossimi eventi di Carta Bianca, per continuare insieme ad esplorare il dialogo tra arte, scienza e natura.


Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo con i tuoi colleghi