L’attività di R&I si sviluppa grazie alle strutture e alle dotazioni tecniche di Cereal Docks Group Lab. In questo modo è possibile fare ricerca e innovazione applicata a processi e prodotti in stretta sinergia con le altre funzioni aziendali e in particolare con la produzione. Questo modello consente di valutare in maniera efficace l’impatto reale della ricerca in termini di applicabilità, consolidamento e ampliamento del business.
Nell’ambito di Cereal Docks Group Lab è operativo un team multidisciplinare che comprende ricercatori esperti in diverse discipline scientifiche. Questo favorisce un processo di contaminazione in cui ognuno trasferisce le proprie conoscenze e competenze, attivando reti collaborative all’interno e all’esterno del Gruppo.
La sfida di domani sarà quella di riuscire a soddisfare il fabbisogno alimentare di una popolazione mondiale in forte crescita. In questa partita le proteine vegetali rappresentano una valida possibilità da affiancare a quelle animali.
La ricerca in questo ambito riguarda la caratterizzazione, l’estrazione e le applicazioni in ambito alimentare, per trasformare le bio-molecole vegetali in ingredienti innovativi destinati all’industria alimentare. Gli ambiti di ricerca sono rivolti allo studio di nuove matrici vegetali, come ad esempio il girasole, che garantiscono un basso impatto allergenico e godono di proprietà funzionali molto interessanti.